Tutti i numeri di "Magia"

Magia n. 27 "Scienza e illusionismo"

Un argomento interessante, affascinante e coinvolgente. Se è vero che l’uomo può pensare in due modi, “magico” e “scientifico”, molti resteranno sorpresi nello scoprire che i prestigiatori e gli illusionisti, paradossalmente, pensano in modo “scientifico”. Su questa base controintuitiva si basa l’argomento del numero 27 di Magia ovvero il rapporto tra scienza e illusionismo con

Magia n. 26 "Fumetto e Magia"

Il nuovo numero della rivista Magia, diretta da Alex Rusconi e edita dal CICAP, è dedicato al mondo del fumetto e ai suoi legami con quello dei prestigiatori. Fin dalla sua nascita, le strisce animate hanno sempre avuto un occhio di riguardo per la magia

Magia n. 25 "Prestigiazione al femminile"

Un tema delicato e affascinante che restituisce dignità e protagonismo alla donna pur in un campo prevalentemente maschile. Il n° 25 della rivista Magia, in uscita il 20 ottobre, è dedicato alla prestigiazione al femminile e siamo sicuri che il lettore resterà piacevolmente sorpreso nello scoprire quante donne si sono ritagliate (e continuano a ritagliarsi)

Magia n. 24 "Illusionismo occulto"

Un numero oscuro ma illuminato, ricco di mistero e pronto ad avvolgere il lettore in un’atmosfera quanto mai magica. Il n° 24 della rivista Magia, in uscita il 20 marzo, è dedicato alla Bizarre Magick, la branca della prestigiazione che si ispira al mondo dell’occulto, dell’esoterismo, della religione ma anche dell’horror-fantasy, mutuandone gli oggetti e

Magia n. 22 "Musica e Magia"

Nel nuovo numero di Magia si parla della musica applicata al mondo magico, con una premessa: la musica, infatti, è già magica di per sé perché è una delle forme di comunicazione più antiche che hanno accompagnato l’evoluzione dell’uomo fin dai primissimi istanti. Le danze vengono aperte da tre professionisti che operano sia nel campo